Il Vermentino Riviera Ligure di Ponente
Conoscere il vino
è un vino DOC a bacca bianca della Liguria, i vigneti di nostra produzione si trovano sulle colline di Sanremo e Santo Stefano al mare, l’ultimo ci dona la linea Cru di Vermentino che prende il nome di “Pejuna”.
Il Vermentino è un vino a bacca bianca, si presenta con un colore giallo paglierino, al naso ha dei profumi intensi, fruttati e floreali, è un vino fresco e sapido per caratteristica.
Oltre che in Liguria, questo vitigno è coltivato in Toscana e Sardegna, questo vino ha una stretta parentela con il Pigato e la Favorita Piemontese.
Il Vermentino si presenta bene come aperitivo, accompagna idealmente antipasti di mare, primi piatti come trenette al pesto o con salse bianche, primi e secondi piatti a base di pesce, fritture di mare.
La produzione del Vermentino Gajaudo, viene coltivato sulle colline di Sanremo, precisamente a Poggio e in zona Aregai nel comune di Santo Stefano al mare.
Dopo una pressatura soffice passa in botte d’acciaio dove fermenta e riposa per 4 mesi.
Prima dell’imbottigliamento il vino viene accuratamente lavorato nella nostra cantina e microfiltrato per una maggiore sicurezza per il prodotto e per i nostri clienti.
Il Vermentino della Riviera Ligure di Ponente
Scheda Tecnica
ZONA DI PRODUZIONE Sanremo – Dolceacqua
UVE Vermentino 100%
GRADAZIONE 13°
DESCRIZIONE giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, il profumo è delicato
ma preciso con sentori di nespole, mela e un leggero agrume, floreale con fiori di campo e timo.
Il sapore è fresco e sapido bilanciati perfettamente nella pienezza gustativa.
ABBINAMENTI Si presenta bene come aperitivo, accompagna idealmente antipasti
di mare, primi piatti come trenette al pesto o con salse bianche, primi e secondi piatti a base di pesce, fritture di mare.
PERIODO VENDEMMIA inizio Settembre

Vermentino della Riviera Ligure di Ponente